E’ un test prenatale non invasivo che rileva aneuploidie ed alterazioni cromosomiche strutturali fetali, analizzando il DNA fetale libero da un campione del sangue della gestante.
Il DNA fetale libero è rilevabile a partire dalla quinta settimana di gestazione; la sua concentrazione aumenta nelle settimane successive e scompare subito dopo il parto. La quantità di DNA fetale circolante dalla 9°-10° settimana di gestazione è sufficiente per garantire l’elevata specificità e sensibilità del test.
il test garantisce un detection rate > 99% ed una incidenza di falsi positivi < 0,1% *
Gli screening del primo trimestre presentano una incidenza del 5% di falsi positivi, questo comporta un aumento significativo di esami invasivi non necessari.
Chiedi consiglio al tuo ginecologo sul tipo di test più adatto alle tue esigenze.